Autunno in Barbagia

YiS Team: Roberta Ricci


lunedì, Settembre 9th, 2019


Autunno in Barbagia

Dal 7 settembre al 16 dicembre, per 15 fine settimana, 32 centri del Nuorese animeranno l’edizione 2019 di un’eccellenza turistica della Sardegna, riscoperta di saperi e sapori autentici e tradizionali.

Autunno in Barbagia - Sarule - donna al telaio tradizionale

Tre paesi inaugurano ottobre. Gavoi, borgo di tradizione artigiana incastonato tra monti e lago di Gusana. Dai balconi delle sue case in pietra scrittori e artisti si esibiscono durante l’Isola delle storie. Lula, adagiato ai piedi del gigante calcareo del Monte Albo, luogo di tesori preistorici, archeologia industriale e antichi edifici di culto. E Meana Sardo, paese avvolto da leggende sulle janas (fate). Si prosegue con Onanì, borgo caratterizzato dal nuraghe Santu Pretu, accanto al quale nell’XI secolo fu costruita la chiesa di san Pietro. A metà ottobre è tempo dei monumenti naturali di Orgosolo: la voragine su Suercone e il canyon su Gorroppu. I murales colorano le sue case e creano un museo a cielo aperto. Mentre un alone di mistero e silenzio surreale aleggiano su Lollove, ispiratrice di grandi letterati. A Sorgono conoscerai lo straordinario allineamento di menhir di Biru e’ Concas. Protagonista a Belvì, borgo de is caschettes, i deliziosi dolci della sposa, è l’immenso patrimonio naturalistico che si snoda tra tacchi calcarei e Gennargentu. Il mese si chiude con i paesaggi fiabeschi di Aritzo, borgo delle castagne e de sa carapigna (un delizioso sorbetto), e con Ottana, il paese delle maschere di Boes e Merdules, rinomato per tradizioni artigiane.

Maschera Mamuthone - Mamoiada

Leggi l’articolo: https://www.sardegnaturismo.it/it/autunno-barbagia-alla-scoperta-del-cuore-dellisola

array(21) { ["ID"]=> int(16659) ["id"]=> int(16659) ["title"]=> string(7) "yis-yis" ["filename"]=> string(7) "yis-yis" ["filesize"]=> int(0) ["url"]=> string(48) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/yis-yis" ["link"]=> string(80) "https://www.yachtinginsardinia.com/it/2019/09/09/autunno-in-barbagia/yis-yis-13/" ["alt"]=> string(0) "" ["author"]=> string(1) "1" ["description"]=> string(0) "" ["caption"]=> string(0) "" ["name"]=> string(10) "yis-yis-13" ["status"]=> string(7) "inherit" ["uploaded_to"]=> int(16658) ["date"]=> string(19) "2020-06-11 10:36:52" ["modified"]=> string(19) "2020-06-11 10:36:52" ["menu_order"]=> int(0) ["mime_type"]=> string(0) "" ["type"]=> string(0) "" ["subtype"]=> string(0) "" ["icon"]=> string(71) "https://www.yachtinginsardinia.com/wp-includes/images/media/default.png" }
Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat