YiS Team: Roberta Cassitta
venerdì, Agosto 27th, 2021
Di Proprietà della famiglia Della Torre/Ricci, punto di riferimento a livello mondiale nel settore del Turismo Nautico, il gruppo è una realtà che spazia in diversi settori ed oggi include:
– l’attività di Turismo Nautico con le sue 5 Basi Nautiche dislocate tra Sardegna e Campania
– l’attività di concessionaria di imbarcazioni a Vela ed a Motore con i 2 Showroom in Sardegna
– l’attività di cantieristica/refittings con la struttura del Cantiere di Olbia
Del gruppo fanno parte anche una pmi innovativa che grazie al continuo processo di Ricerca sta sviluppando diverse soluzioni innovative di futura applicazione nel settore dell’industria nautica.
La mission di Group Y rimane lo sviluppo del turismo nautico sostenibile e con esso la diffusione della Cultura del Mare.
Oggi più che mai è necessario interrogarsi sul nostro futuro.
Group Y lo ha fatto e con importanti investimenti sta scommettendo su una nuova forma di turismo nautico. Il Turismo del futuro per noi dovrà soddisfare le primordiali esigenze dell’individuo. Dovrà saper promuovere una nuova consapevolezza nel green new deal, dovrà essere un turismo meno contemplativo e più esperienziale, vissuto a stretto contatto con la natura e lontano dai sovraffollamenti in un percorso lento di riscoperta di sé stessi.
Questa, in sintesi, è la definizione del sea-glamping il turismo del futuro pensato e proposto da Group Y.
I viaggiatori sono alla ricerca di viaggi in grado di liberare la mente dalle consuetudini, e riscoprire una vita primordiale dove il tempo è scandito dalla natura priva da condizionamenti esterni. Il sea-glamping rappresenta in campo nautico una risposta alla richiesta di self-discovering. Impegnati a veleggiare su di una modernissima imbarcazione si può riscoprire passo dopo passo la giusta rotta da seguire.
Il turismo lento è una particolare forma di viaggio che, come regola di base, ha quella di farci prendere il nostro tempo personale. Si è cominciato a nominarlo in epoche in cui non avremmo mai pensato all’avvento del COVID. Ma come si suole dire, “nulla accade per caso” e forse questo desiderio di esplorazione dell’ambiente in cui viviamo potrebbe davvero avvicinare nuovi utenti al sea-glamping. Il turismo cambierà e con lui le modalità, gli interessi e le aspettative. Questo ci consentirà di regalarci un viaggio diverso, basato sulla ricerca di uno scopo e che si pone come obiettivo primario l’esplorazione del territorio, delle relazioni umane e anche un po’ di noi stessi. Il tutto sulla base di una conoscenza reale dell’ambiente e appresa in forma intelligente e sostenibile, vivendo in modo estremamente profondo l’esperienza del viaggio e gustandosi, passo dopo passo, la lentezza del movimento. Creeremo connessioni intime con l’ambiente che ci circonda e di queste faremo tesoro giorno dopo giorno. Oggi il turismo lento può essere vissuto in una esperienza di sea-glamping su di una modernissima imbarcazione a Vela, immersi nella natura e cullati dal mare, tra Tramonti dorati e panorami mozzafiato. Questa è il prodotto offerto da Group Y.
Per raggiungere tale scopo, Group Y sta moltiplicando i propri sforzi attraverso importanti partnership strategiche con i principali player mondiali per affrontare una nuova ed avvincente sfida: trasformare il prodotto della semplice “imbarcazione” oggi disponibile sul mercato nelle sue molteplici connotazioni in un prodotto 4.0, evoluto e fortemente interconnesso con la struttura ricettiva a terra ossia con quello che noi abbiamo denominato albergo nautico diffuso.
Oggi grazie a diverse forme estremamente innovative di investimento, Group Y consente al Turista Nautico evoluto di investire nell’economia reale, nell’ambiente, nella ricerca applicata e contestualmente di ritagliarsi un ruolo proattivo nella trasformazione oramai imprescindibile del green new deal.
Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com
Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com
Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com
Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it
Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com