Nuraghe is Paras

YiS Team: Roberta Cassitta


giovedì, Giugno 16th, 2022


Nuraghe is Paras

“La più vasta e armonica delle tholos sarde che ripete da vicino il respiro ampio di quelle fastose e splendide achee peloponnesiache di metà II millennio a.C.”. Il ‘padre’ dell’archeologia nuragica Giovanni Lilliu esaltò singolarità ed eleganza della volta ‘a falsa cupola’ della torre centrale del nuraghe is Paras. La fortezza preistorica e il villaggio attorno sorgono su un colle di roccia calcarea, in posizione dominante, nell’immediata periferia nord di Isili. Il nome significa ‘i frati’, perché il terreno dove si erge appartenne dal XVII secolo ai padri Scolopi, che qui edificarono un convento. Prima era detto su Idili, come la località che lo accoglie.

Il monumento, costruito con blocchi di calcare marnoso (bianco e bruno) disposti a filari orizzontali, è composto da torre centrale e circondato da tre torri secondarie, collegate tramite cortine murarie. Ha una storia lunga e articolata, con tre principali fasi: nel Bronzo medio (XV-XIV a.C.) sorse come nuraghe monotorre, nel Bronzo recente (XIII-XII a.C.) divenne ‘a tancato’, con l’aggiunta di una torre e di un corridoio per collegarle, nel Bronzo recente-finale (XII-XI a.C.) divenne trilobato, con l’aggiunta di altre due torri e di un antemurale tutt’intorno, lungo trenta metri e spesso due, munito a sua volta di torri, che proteggeva un villaggio di capanne. Tutta l’area fu abitata poi in epoca romana (II-III d.C.) e bizantina (VI-VII): sono state ritrovate tracce di capanne romane e altomedioevali, insieme a reperti ceramici e una fibbia bronzea con raffigurazione di un uomo tra due croci latine.

La torre principale, circolare, è alta quasi tredici, formata da due piani sovrapposti. Si conserva quello inferiore, visitabile. La camera interna presenta 37 filari per un’altezza di quasi dodici metri: la più alta, nonché la più armoniosa, della Sardegna nuragica e seconda (all’epoca), solo alla tomba di Agamennone. È raggiungibile da un corridoio monumentale e presenta caratteristiche particolari: ingresso rettangolare sopraelevato, una ripida scala di camera che conduceva al primo piano e, al centro, un pozzo-cisterna profondo e finemente lavorato. E soprattutto la perfetta e maestosa copertura a tholos. Dall’andito accederai anche al cortile a cielo aperto, a mezza luna (17 metri quadri), sul quale si aprono gli ingressi alle tre torri secondarie angolari (una visitabile) che, raccordate da cortine rettilinee, formano un bastione trilobato. Nella parete destra del corridoio è stato ricavato uno stipetto e in asse si apre un piccolo vano con una scala molto ripida, che conduceva sulla sommità della ‘seconda’ torre e delle cortine.

Oltre a is Paras, nel territorio di Isili ci sono circa 50 siti nuragici: merita una visita il parco Asusa, con nuraghe omonimo. Non mancano resti prenuragici e insediamenti romani (Bidda beccia, il borgo di Biora e il ponte sul riu Brabaciera). Il territorio è caratterizzato anche dal lago di san Sebastiano, un parco all’aria aperta dove praticare trekking, pesca sportiva, escursioni in canoa, biking e arrampicata.

Sardegna Turismo
bool(false)
Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat