YiS Team: Annalisa Bucci
lunedì, Agosto 1st, 2022
Quando il migliore Made in Italy diventa un modello per il mondo intero
Quanti di voi hanno fatto una vacanza su un’imbarcazione locata? Oggi più che mai la barca è la scelta obbligata per una vacanza esperienziale, a stretto contatto con mare e natura. In Italia e in particolare in Sardegna c’è la prima struttura ricettiva al mondo certificata ISO 9001 come Albergo Nautico. Cosa vuole dire? L’abbiamo chiesto a uno dei due soci fondatori di Group Y, Monica Ricci. “Nel 2018, la Yachting in Sardinia di Group Y, dopo un’attività ventennale nel charter, avendo avuto la visione delle possibili prospettive di crescita del Turismo Nautico Ecosostenibile, ha deciso di cambiare marcia e, partendo dalla scelta di un ente certificatore esperto nella ricettività turistica (non della nautica), quale CSQA, ha rivoluzionato i processi in modo integrale ridisegnando il modello operativo dell’attività. Oggi Yachting in Sardinia, dopo 5 anni di certificazione, grazie a importanti investimenti di informatizzazione, è la prima realtà al mondo capace di offrire un servizio di Albergo Nautico Certificato. Spesso ci chiedono, ma in cosa siete diversi? La vera risposta dovrebbe essere ‘in tutto’ ma ci limitiamo a mettere in risalto alcuni elementi distintivi. Ad esempio, siamo stati i primi al mondo a limitare la navigazione, scontrandoci col mercato, con l’obiettivo di prendere per mano il cliente e formarlo in una nuova consapevolezza di vivere il mare. Così nel 2020 abbiamo inserito nel contratto di locazione il limite alla navigazione notturna e le prime 10 aree ‘vietate’; poi nel 2021 abbiamo inserito il limite alla navigazione entro 3 mi-glia dalla costa. Cosa ci sarà mai di virtuoso nel porre limiti alla navigazione? L’esigenza è di preservare la sicurezza dei clienti oltre che delle imbarcazioni, spingendoli a godersi la vacanza in modo sempre più semplice, spontaneo e soprattutto sicuro. Quando il cliente esperto vuole navigare oltre le 3 miglia o di notte, può farlo richiedendo l’integrazione contrattuale. Dal 2020 meno del 3% dei clienti ha fatto tale richiesta. Grazie alla ricerca sviluppata con il partner Seaguardian, oggi le nostre barche sono dotate di un controllo attivo in real time attraverso il quale al comandante è notificata ogni infrazione. Quindi se entra in un’area vietata, riceve un sms che gli segnala la violazione e gli chiede di uscire, con il principale scopo di preservare la sicurezza degli ospiti e poi dell’imbarcazione. A quel punto il comandante contatta il suo Service Operator dedicato (che lo segue da remoto per la vacanza) giustifica l’infrazione e non incorre nella penale; al contrario un comandante ‘sbruffone’ è sanzionato e dopo 2 ore riceve un link per pagare la penale da remoto: se non lo esegue in giornata la barca è interdetta alla navigazione. Questo esempio dimostra quanto ci sia ancora tanto da fare nel Turismo Nautico per ridefinire il Prodotto/Servizio sfruttando le opportunità che la tecnologia ci mette a disposizione, con la consapevolezza che spesso è necessario adottare scelte poco commerciali, ma che se sono comprese nella loro profonda essenza rappresentano elementi che rendono la Vacanza a Vela con Group Y diversa dalle altre. Group Y e in particolare Yachting in Sardinia nel settore dell’Albergo Nautico è un fiume i n piena, sempre alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la Vacanza a Vela sempre più fruibile ad un largo pubblico, ideata per il Turista alla ricerca di una crociera in piena sicurezza”.
Abbiamo chiesto poi a Fabrizio Cordeddu che ha fatto l’ultimo audit sulla qualità in 2 delle 3 basi di Yachting in Sardinia cosa pensasse dei risultati conseguiti in 5 anni di certificazione: “La società è un esempio virtuoso da proporre come modello a livello nazionale. Non lavora solo per raggiungere i requisiti minimi previsti dalla certificazione, ma cresce e si trasforma, di anno in anno, perché crede davvero nella sua mission. A dimostrazione che anche le piccole imprese possono diventare modelli da seguire”. Group Y è anche stata coinvolta in un progetto di eccellenza incentrato sulla formazione continua in campo nautico che coinvolge la Sardegna. Da anni in tutto il gruppo la formazione è un must per sviluppare il capitale umano indispensabile per dare vita alla profonda trasformazione. Ma ritorniamo alle barche. Group Y con ProSail Yacht Experts rappresenta in Sardegna alcuni importanti marchi, come Dufour, del gruppo Fountaine Pajot (secondo al mondo), e Silent Yacht, pluripremiato catamarano 100% a energia rinnovabile. Le imbarcazioni però sono ancora obsolete nel loro concept: questo è il tarlo che non dà pace all’altro socio fondatore di Group Y, Francesco Della Torre. Bergamasco di nascita, sardo di adozione e atleta della nazionale di vela per 2 decenni, dopo avere acquistato, allestito e trasformato qualche centinaio di barche, ha capito che il prodotto offerto dal mercato non è allineato con quello richiesto dal Turista Nautico. Per questo nel 2016 Group Y è entrato nel settore della vendita di imbarcazioni e oggi rappresenta con ProSail una realtà in continua crescita capace di prendere per mano il cliente e di seguirlo durante tutte le fasi della sua esperienza di armatore. Inoltre, ProSail si sta adoperando per ridefinire con i cantieri partner il concept del prodotto, mettendo al loro servizio i dati rilevati sulle reali esigenze del nuovo Turista Nautico in un percorso virtuoso di trasformazione. Infine i progetti futuri di Group Y: per ora sono top secret, ma con la controllata EHYFA rivoluzionerà il mercato della nautica grazie all’ecosostenibilità.
Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com
Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com
Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com
Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it
Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com