La nuova frontiera del turismo vacanze in barca come in hotel

YiS Team: Annalisa Bucci


sabato, Ottobre 1st, 2022


La nuova frontiera del turismo vacanze in barca come in hotel

Albergo Nautico Diffuso L’alternativa al sistema ricettivo tradizionale. Le regole: navigazione soltanto diurna ed entro le tre miglia dalla costa

Viaggiare, navigare, alloggiare. Si chiama albergo nautico diffuso il turismo nautico del futuro, tra sostenibilità e innovazione. Un segmento turistico dalle grandi potenzialità in un’isola come la Sardegna, con quasi 2mila chilometri di coste. Assonautica, costola della Camera di commercio di Sassari, ha presentato ieri nella sede di Olbia il convegno del prossimo 7 ottobre al museo archeologico.

Appuntamento per far conoscere la novità di un’alternativa al sistema ricettivo tradizionale che punta su alloggi in barca, vincolati al numero di 70posti minimi disponibili, ovviamente su più imbarcazioni. Le altre regole di ingaggio saranno la navigazione entro le 3 miglia dalla costa e il divieto di muoversi di notte. In modo da differenziare questo servizio da un semplice charter nautico o noleggio di imbarcazione. Il secondo motivo del convegno è quello di spingere sull’assessorato regionale al Turismo, insieme al quale Assonautica sta sviluppando il progetto, per accelerare sulla definizione delle norme attuative, per fare in modo che si possa cominciare ad operare già dalla prossima stagione. Il potenziale attuale è di circa 300 imbarcazioni, che in Sardegna potrebbero essere destinate a questo tipo di attività, con uno sviluppo che potrebbe portare ad utilizzare tra le 2 mila e le 4 mila imbarcazioni.

La Sardegna è la prima regione ad ospitare un convengo nautico su questo tipo di proposta turistica nel Mediterraneo e punta a conquistare posizioni di prima fascia, anche se ci sono nazioni come la Croazia che sono partire con netto anticipo e oggi dispongono di quasi 6 mila barche destinate a questa offerta ricettiva, con la possibilità in una stagione lunga da marzo a novembre di arrivare fino a mille presenze.

“Abbiamo scelto Olbia per ospitare il nostro primo convegno perché è la capitale sarda della nautica da diporto – spiega Giovanni Conoci, presidente di Assonautica nord Sardegna-. La possibilità che offre l’albergo nautico è quella di acquistare un’imbarcazione e aumentare la capacità ricettiva del territorio, con la cabina di una barca che equivale ad una stanza d’hotel”. I vantaggi? Sostenibilità ambientale, meno consumo del territorio e la possibilità di estensione dell’offerta senza passare dai vincoli urbanistici sulle volumetrie nei quali incappano le normali strutture ricettive.

“La Sardegna punta ad essere la prima regione del Mediterraneo ad inaugurare questa nuova forma di turismo, con imbarcazioni che dovranno essere adibite ad unità abitativa, come alternativa ad una stanza in un residence o un appartamento – spiega Francesco Della Torre, operatore del settore-. Gli investimenti sono importanti ma c’è la possibilità di entrare nel mercato anche per i piccoli operatori”.

Le potenzialità riguardano, ovviamente, anche l’indotto, con un combinato disposto tra settore alberghiero e diportismo. “Un turismo nautico che ci consente di diversificare l’offerta, sempre all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente – sottolinea Benedetto Fois, membro della giunta camerale ed ex presidente della Cna Gallura-. Sono convinto che questa nuova forma di turismo rappresenti un volano per l’economia del territorio, con un indotto importante per lo sviluppo delle imprese collegate a nautica e settore ricettivo”.

Leggi l’articolo de La Nuova Sardegna

bool(false)
Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat