L’economia blu diventa verde

YiS Team: Alessandra Vigliotta


lunedì, Ottobre 24th, 2022


L’economia blu diventa verde

“The Blue Economy Goes green”

L’evento al Museo Archeologico

Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. Si son svolti 4 talk con relatori nazionali e internazionali e laboratori riservati agli addetti ai lavori e stakeholder qualificati “THE BLUE ECONOMY GOES GREEN: RI-PENSARE LA NAUTICA” è il titolo dell’evento, promosso dal Centro Regionale di Programmazione – Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014 -2020, che si è tenuto giovedì 20 ottobre, alle ore 9, al Museo Archeologico di Olbia.

Sono intervenuti Giuseppe Fasolino (Assessore regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio), Settimo Nizzi (Sindaco di Olbia), Francesca Raimondi (Programme ManagerCommissione Europea, DG REGIO), Massimo Deiana (Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna) e Massimo Temussi (Autorità di Gestione POR FESR Sardegna 2014-2020 – Direttore Centro Regionale di Programmazione).

“La Sardegna – ha evidenziato Giuseppe Fasolino – ha tutte le carte in regola per diventare a livello europeo un laboratorio capace di individuare e promuovere politiche innovative sulla transizione verde e digitale del settore nautico. Questo può avere importanti ripercussioni sullo sviluppo di un comparto che per l’isola è strategico: quello nautico, infatti, è un settore che merita attenzione perché può produrre risultati concreti sotto il profilo occupazionale a vantaggio dell’intera economia isolana”. Secondo Massimo Temussi “La Sardegna può rappresentare un riferimento mondiale della nautica prevedendo, al contempo, soluzioni rispettose del mare e dell’ambiente. Attualmente la ricaduta del settore, sul nostro pil è relativa perché non riusciamo, malgrado le presenze, a creare un vero sistema del comparto e a beneficiare appieno delle opportunità. In una logica di sviluppo sostenibile dell’isola, intendiamo pianificare progetti innovativi che interessino tutta la filiera dell’economia del mare, mettendo in campo le notevoli opportunità offerte dalla programmazione 2021-2027”.

Ad Olbia ha avuto luogo dunque un’intera giornata con l’obiettivo di “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. Uno sguardo sulle possibilità future di sviluppo tra nautica innovativa ed elettrica, portualità e servizi, turismo e nuove competenze per il settore. E sono stati proprio questi i temi dei 4 talk condotti dai giornalisti nautici Angelo Colombo e Andrea Bergamini che hanno visto alternarsi per tutta la mattina autorevoli relatori nazionali e internazionali, massimi esperti provenienti da numerosi paesi europei.

L’evento ha l’obiettivo di coinvolgere il sistema imprenditoriale e le istituzioni regionali che opera nell’ambito della filiera dell’economia del mare in un momento di confronto e riflessione sulla transizione verde e digitale del settore nautico che caratterizzerà lo sviluppo delle attività produttive nei prossimi anni. Alla parte pubblica, ha avuto seguito nel pomeriggio un’attività laboratoriale con il supporto di facilitatori esperti riservata ad un gruppo ristretto di stakeholder qualificati. Partner dell’iniziativa sono il Comune di Olbia e Assonautica.

tgr sardegna: https://www.rainews.it/tgr/sardegna/notiziari/video/2022/10/TGR-Sardegna-del-20102022-ore-1930-ffb0e2ab-e2ae-4c0b-bd6a-98c33b655ba7.html

telesardegna: https://www.youtube.com/watch?v=KtyIv4rQHuk

unione sarda: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/gallura/a-olbia-the-blue-economy-goes-green-ri-pensare-la-nautica-lpung0cn

la nuova sardegna: https://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2022/10/19/news/olbia-nautica-tra-economia-e-ambiente-primo-obiettivo-la-sostenibilita-1.100112601

Corriere dell’economia: https://www.corrieredelleconomia.it/2022/10/17/un-passo-avanti-nella-nautica-in-sardegna-si-coniuga-insieme-alla-sostenibilita-ambientale-col-programma-the-blue-economy-goes-green/

Olbianova : https://www.olbianova.it/olbia-al-museo-il-futuro-della-nautica-con-the-blue-economy-goes-green/

Sardegnareporter: https://www.sardegnareporter.it/2022/10/olbia-the-blue-economy-goes-green/483684/

Galluroggi : https://www.galluraoggi.it/olbia/nautica-blue-economy-evento-17-ottobre-2022/

Meditteranea news: https://mediterranews.org/2022/10/the-blue-economy-goes-green-ri-pensare-la-nautica-olbia-museo-archeologico/

Matex: https://matextv.com/news/the-blue-economy-goes-green-ri-pensare-la-nautica-olbia-museo-archeologico-giovedi-20-ottobre-2022-ore-9-00/

Bluezone news : https://www.tortohelie.it/notizie/a-olbia-una-giornata-dedicata-alla-nautica-coniugare-sostenibilita-ambientale-e-sviluppo-economico-nel-mare/

Olbia nova : https://www.olbianova.it/a-olbia-si-guarda-al-futuro-per-ri-pensare-la-nautica/

Cagliari pad : https://www.cagliaripad.it/574160/fasolino-nautica-settore-trainante-economia-per-lisola/                                                                                                                                                           

Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat