La Sardegna inaugura il primo
“albergo nautico diffuso” italiano

YiS Team: Alessandra Vigliotta


Martedì, Gennaio 10th, 2023


La Sardegna inaugura il primo<br>“albergo nautico diffuso” italiano

Anche l’Italia avrà il suo albergo nautico diffuso. Una nuova tipologia di struttura
ricettiva turistica che nasce dall’idea di creare una rete di imbarcazioni, legate a una struttura centrale, dove i turisti possano alloggiare e navigare. Per noi sarà la Sardegna a fare da apripista, secondo un modello già
sperimentato all’estero e presentato ad Olbia, lo scorso ottobre, in occasione
del Primo convegno del Mediterraneo. Un’idea che va oltre quella di noleggio e che rappresenta un «innovativo prodotto turistico», come affermato dai Professori dell’Università degli Studi di Sassari, Francesco Morandi e Antonio Usai, in linea con «un nuovo concetto di offerta ricettiva in grado di coniugare esperienza, sicurezza, contatto con la natura e sostenibilità». Secondo gli esperti, responsabili degli studi condotti dalla spin off dell’Università, Tourism Plus, l’implementazione di questo modello rappresenterebbe anche «la risposta al “sovraffollamento turistico” che ha caratterizzato il periodo pre-Covid19 e la stagione2022». Come, infatti, riscontrato dagli studi «il fruitore dell’albergo nautico diffuso non è un velista esperto ma un turista che ama scendere a terra per visitare i borghi costieri e cerca il comfort, sia in termini di comodità dei servizi a bordo dell’imbarcazione che in termini di fruizione turistica. Questa nuova formula –assicurano -ha anche una visione ecosostenibile, in quanto è in grado di non impattare sull’ambiente creando dei nuovi posti letto da destinare a turisti con buona capacità di spesa e molto sensibili alla tematica ambientale». Un progetto che data la vocazione turistica della Penisola, con i suoi quasi 9milachilometri di costa, si preannuncia un format replicabile anche in altre località e che, come affermano i Professori, «consentirebbe di dare impulso a nuoveesperienze imprenditoriali sostenibili, con miglioramento delle sinergie tra le aziende della filiera del sistema del mare e i territori, e conseguente crescita di una economia sostenibile e destagionalizzata».

Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat