Il futuro bello del turismo in barca si chiama “Albergo Nautico”

YiS Team: Annalisa Bucci


giovedì, Giugno 1st, 2023


Il futuro bello del turismo in barca si chiama “Albergo Nautico”

L’Albergo Nautico – soluzione di vacanza in barca che è considerata il vero futuro di questo settore turistico sempre più in sviluppo – diventa una realtà sempre più presente anno dopo anno.

Tanto che nell’ottobre del 2022, in conclusione della stagione turistica estiva, si è tenuto il Primo Convegno Nautico del Mediterraneo organizzato da Assonautica Nord Sardegna e dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Sassari, proprio per fare il punto sul tema dell’Albergo Nautico tra sostenibilità e innovazione.

Durante il convegno i partecipanti hanno avuto modo di discutere del progresso di questo tipo di “nuovo format” di turismo sul mare, dell’eco-sostenibilità che comporta, dell’innovazione, e delle soluzioni per migliorare sempre di più questa nuova realtà per i clienti del futuro.

Va infatti ricordato che si definisce come Albergo Nautico una flotta di almeno 7 imbarcazioni da diporto che sono collegate ad una struttura centrale di riferimento a terra, nella quale il turista può trovare e quindi avere a propria disposizione tutti i servizi caratteristici dell’ospitalità alberghiera. E ad oggi, è Yachting in Sardinia, di Group Y, il primo Albergo Nautico – dotato anche della certificazione ISO 9001 – a disporre di 46 imbarcazioni, 12 delle quali sono catamarani che posso proporre al cliente questa innovativa soluzione.

Parlando sempre di futuro, nel 2023 il Professor Andrea Ratti, docente di Design per la Nautica al Politecnico di Milano, insieme a Francesco Della Torre, Ceo di Group Y, hanno presentato anche agli studenti di Design Industriale il format dell’Albergo Nautico.

Agli stessi ragazzi è stato chiesto di creare dei progetti destinati all’Albergo Nautico prendendo in considerazione diversi fattori: il territorio, le attività, le strutture ricettive, il clima e il tipo di turista che sceglie l’albergo nautico.

La prima fase di sviluppo di questi progetti, presentata lo scorso aprile, ha portato alla conclusione che: se in passato il turista era un velista esperto, oggi l’Albergo Nautico è una soluzione di vacanza che si rivolge ad un pubblico più ampio e che include sportivi, famiglie e nomadi digitali. “Proteggere il mare e far crescere allo stesso tempo l’ecosostenibilità del Turismo Nautico – spiega Francesco Della Torre -, dipende solo da noi e dalle decisioni che prendiamo nel presente. Scegliere Yachting in Sardinia significa scegliere di proteggere il mare, la natura e il suo equilibrio, ma senza rinunciare alla vacanza dei tuoi sogni”.

bool(false)
Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat