YiS Team: Annalisa Bucci
giovedì, Giugno 1st, 2023
L’Albergo Nautico Diffuso, rappresentando il Turismo del futuro, permette a tutti di trascorrere una vacanza esperienziale in barca a vela, a stretto contatto con il mare e la natura. La Sardegna, regione apripista in Italia, ha reso l’Albergo Nautico Diffuso realtà. Si tratta dell’alternativa alla cementificazione che sempre più ricopre le nostre coste, permettendo inoltre di poter raggiungere gli angoli di costa nascosti, preservandone al contempo il valore nel tempo.
Yachting in Sardinia, di Group Y, è la prima struttura ricettiva di Albergo Nautico al mondo ad avere anche la certificazione Iso 9001.
Cosa cambia rispetto ad altre società di charter nautico? Semplicemente, tutto. Ce lo spiega la Dott.ssa Monica Ricci, socio fondatore di Group Y. Nel 2018, Yachting in Sardinia, dopo un’attività ventennale nel settore, avendo percepito le prospettive di crescita del Turismo Nautico Ecosostenibile ha deciso di cambiare marcia e scelto un ente certificatore esperto nel settore della ricettività turistica (e non della nautica) quale CSQA, rivoluzionando i suoi processi in modo integrale ridisegnando completamente il modello operativo dell’attività.
La società oggi, offre la possibilità a chiunque di utilizzare una barca o un catamarano in locazione, come se fosse l’appartamento di un hotel. Una struttura ricettiva costituita da una flotta di imbarcazioni assimilabili in tutto e per tutto a unità abitative galleggianti e completamente ecosostenibili, dotate di tutti i confort e suddivise per categorie.
Una volta mollati gli ormeggi dalla struttura centrale, l’imbarcazione riceve assistenza h24, anche grazie al sistema di monitoraggio SeaTutor, e può contare su di un Service Operator dedicato, pronto a rispondere a qualunque necessità dell’equipaggio ospite.
Per rendere ancor di più la vacanza ecosostenibile, Group Y, ha deciso di installare a bordo di tutte le sue imbarcazioni dotazioni innovative come il potabilizzatore, evitando l’uso di centinaia di bottiglie in plastica, e i pannelli solari. E su tutte le barche, a partire dalla linea exclusive, anche l’innovativa pellicola SeaProtector, ad impatto “zero”, che sostituisce l’antivegetativa tradizionale, andando non solo a migliorare le prestazioni e riducendo i consumi di carburante, ma evitando di rilasciare in acqua qualsiasi tipo di sostanza dannosa.
Sfoglia il numero 6/2023 di Italo
Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com
Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com
Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com
Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it
Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com