Categoria: Destinazione Sardegna
Grotta del Bue Marino
YiS Team: Alessandra Vigliotta
giovedì, Agosto 17th, 2023

Custodiscono capolavori della natura, celano segreti, conservano memoria di leggendari abitanti, tuttora ne ospitano qualcuno nei loro meandri, a volte parlano. Come sa Oche, ‘la voce’, il cui ululato risuona nella valle di Lanaitto a Oliena, generato da correnti d’aria mosse nella grotta ‘gemella’ su Bentu. A breve distanza risuonano le parole di Grazia Deledda, del suo romanzo ‘L’edera’ e dei racconti ottocenteschi, a metà tra realtà e leggenda, ambientati nella grotta Corbeddu.
Per scoprire di più visita il sito: https://www.sardegnaturismo.it/it/il-mondo-nascosto-delle-grotte
Estate 2023, a suon di musica
YiS Team: Alessandra Vigliotta
mercoledì, Agosto 16th, 2023

Artisti di valore internazionale e musicisti di avanguardie, sperimentazione e raffinata ricerca, esplorazioni di nuovi suoni e travasi tra generi e arti. Concerti e jam session sino a settembre, in luoghi di “interminati spazi e sovrumani silenzi” che apparentemente non hanno a che fare con i teatri. Ma solo sino a sera, quando la buona musica si impadronisce dei palcoscenici infiniti della natura e della storia. Cale protette da graniti rosa e dal porfido rosso, incantevoli grotte marine dall’acustica perfetta, spiagge a forma di anfiteatro, distese di campagna tra ulivi millenari e vigne di vermentino, piazze storiche e lungomari di borghi e città, muse e luoghi della memoria, ai piedi di nuraghi e in antiche città puniche.
Il mare è sempre più blu
YiS Team: Alessandra Vigliotta
Martedì, Agosto 8th, 2023

Tanti angoli di paradiso, selvaggi e meno accessibili, sono fuori classifica, non certo per la sconfinata bellezza, ma perché non possono garantire, per loro stessa natura, i requisiti e i servizi richiesti dalla Foundation for Environmental Education. La Sardegna delle Bandiere Blu è immancabilmente, indiscutibilmente, simbolo di mare limpido e cristallino, la meta estiva in cima ai desideri di tutti, ma rivolge lo sguardo soprattutto a sostenibilità e tutela ambientale, a servizi e sicurezza, a educazione e informazione sul rispetto di coste per lunghi tratti incontaminate. Il riconoscimento della Fee, risultato di una selezione che segue un rigidissimo disciplinare, è stato assegnato a 45 spiagge, distribuite in 15 Comuni sardi. Ed è un premio alla cura di tutto il litorale isolano. Da nord a sud: da Trinità d’Agultu – Vignola, con Cala Sarraina, La Marinedda e Spiaggia Lunga, ‘perle’ della borgata marinara dell’Isola Rossa, a Quartu Sant’Elena conferma per Mari Pintau, ‘il mare dipinto’, nome che è preludio allo spettacolo che offre. Da est a ovest: dalla celebre Torre di Barì e le meno conosciute Bucca ‘e Strumpu e Sa Marina a Barì Sardo all’ampia e accogliente Torregrande di Oristano.
DESTINAZIONI: TORTOLÌ
YiS Team: Alessandra Vigliotta
giovedì, Giugno 1st, 2023

Tortolì è la porta d’Ogliastra, dà accesso a un territorio multiforme e sorprendente: attorno alla città, abitata da undicimila residenti e animata da decine di migliaia di visitatori in estate, troverai spiagge tropicali, boschi e macchia mediterranea, fertili pianure e stagni, dolci colline coltivate e una particolarità, una striscia di porfido rosso che corre parallela alla costa. Le Rocce Rosse sono l’esempio più spettacolare. Il monumento naturale della frazione di Arbatax affiora da acque verdi smeraldo offrendo un suggestivo contrasto cromatico: è scenario del festival musicale Rocce Rosse Blues. Accanto c’è il porto, punto d’arrivo dei turisti e luogo di imbarco alla scoperta delle splendide cale ogliastrine. Il mare di Tortolì è un incanto, il litorale isolano più premiato con le ‘bandiere blu’. Dietro le Rocce Rosse spicca Cala Moresca, perla ‘cittadina’ con scogli granitici e sabbia dorata.
Per saperne di più visita il sito di Sardegna Turismo: https://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/est/tortoli
DESTINAZIONI: PALAU
YiS Team: Serena Mariani
giovedì, Maggio 25th, 2023

Acque azzurre e limpide e rocce scolpite la rendono unica. Palau è incastonata in un’insenatura riparata dalla tramontana, a fianco all’esclusiva Costa Smeralda e di fronte all’incantevole parco dell’arcipelago della Maddalena. La vita del borgo, nato a fine XIX secolo e abitato da quattromila residenti in inverno e da decine di migliaia di turisti d’estate, si muove intorno a turismo e porto. Locali, luci ed eventi animano le notti estive. La festa principale è in onore di santa Maria delle Grazie, a inizio settembre. Da non perdere il carnevale: un motivo per fare di Palau la tua meta anche in inverno. Vicino al paese, su un promontorio granitico modellato dal tempo, compare una scultura naturale che sembra plasmata da un artista: è la roccia dell’Orso, simbolo di Palau, col capo rivolto verso il mare. Il geografo Tolomeo (II secolo d.C.) attesta la sua conoscenza fin dall’Antichità: gli antichi marinai lo usarono come punto di riferimento. Il paesaggio di Capo d’Orso è affascinante e interessante, grazie a tombe in tafone e resti di età neolitica. Nei fondali di fronte giacciono relitti di varie epoche. Altri siti da visitare sono il nuraghe Luchìa, posto a controllo delle bocche di Bonifacio, e le tombe di Giganti di Li Mizzani e di Sajacciu, vicino alla chiesa di san Giorgio. In direzione punta Don Diego, visiterai la Batteria militare di Talmone. Un’altra fortezza è sul monte Altura, punto panoramico sull’intera area marina.
Per scoprire di più visita il sito di Sardegna Turismo: https://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/nord-est/palau
DESTINAZIONI: PULA
YiS Team: Annalisa Bucci
Martedì, Maggio 2nd, 2023

Se cerchi il mare tutto l’anno, in estate per tuffi e abbronzatura e in autunno e inverno per l’atmosfera poetica, Pula è la tua meta ideale. Centro di oltre settemila abitanti della città metropolitana di Cagliari, da cui dista 35 chilometri, è un ‘forziere’ di tesori naturalistici, archeologici e culturali senza pari nell’Isola. La movida estiva pulese, con eventi e aperitivi nelle piazze, si affianca a escursioni e attività sportive. Per esempio, potrai fare jogging lungo i viali alberati che portano al parco archeologico di Nora, dove conoscerai le origini pulesi. A pochi passi dal paese, ti ritroverai in uno dei siti più noti della Sardegna: racchiude nel capo Pula le rovine di un’antica città, la prima fenicia in Sardegna (VIII secolo a.C.), poi fiorente centro punico e, conquistato dai romani, municipium nel I d.C. Nei due secoli successivi, visse il massimo splendore: caput viae di tutte le strade sarde.
Per scoprire di più visita il sito di Sardegna Turismo: https://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/sud/pula
DESTINAZIONI: CALA MARIOLU
YiS Team: Alessandra Vigliotta
lunedì, Maggio 1st, 2023

Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve) per i sassolini tondi, bianchi e rosa, misti alla sabbia, che la compongono. Cala Mariolu, nel territorio di Baunei, deve il nome alla foca monaca che, si dice, ‘rubasse’ il pescato dalle reti dei pescatori provenienti da Ponza, perciò era detta il mariolo (ladro).
Il suo panorama colpisce per le tonalità infinite di blu, verde smeraldo e azzurro e per i sassolini che sembrano fiocchi di neve. La falesia che la circonda raggiunge i 500 metri di altezza e cade a picco sull’acqua sia a nord che a sud, rendendo Cala Mariolu accessibile da terra solo attraverso un impegnativo trekking (per esperti) in mezzo a fitta macchia mediterranea. Punta Is Puligi in passato fungeva da punto di carico del carbone per i furisteris, i carbonai che popolarono Baunei.
Leggi di più su Sardegna Turismo!
Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com
Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com
Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com
Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it
Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com
Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com