Gli studenti di Design Navale per l’Albergo Nautico Diffuso!

YiS Team: Alessandra Vigliotta


venerdì, Maggio 5th, 2023


Gli studenti di Design Navale per l’Albergo Nautico Diffuso!

A seguito del 1° Convegno Nautico del Mediterraneo, il nostro CEO, Francesco della Torre, insieme al prof. Andrea Ratti, ricercatore e docente di design per la nautica e tecnologia dell’architettura presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, hanno portato l’Albergo Nautico Diffuso all’attenzione dei ragazzi dei corsi di Design Navale Nautico e Disegno industriale dell’Università della Spezia, dell’Università di Genova, e del Politecnico di Milano.
Dopo un semestre di studi, nella giornata di venerdì 28 Aprile 2023, si è tenuta la presentazione digitale dei 10 progetti di imbarcazioni destinate all’Albergo Nautico Diffuso ideate dai ragazzi che hanno studiato il territorio della regione Sardegna e l’Albergo Nautico Diffuso come struttura ricettiva con i suoi pro e contro e le possibili soluzioni.
L’Albergo Nautico è una struttura aziendale a terra con tutti i servizi tipici di una struttura ricettiva comune: promozione del territorio, accoglienza del cliente, assistenza 24/7, vendita di servizi turistici territoriali. Il target di clientela a cui è mirato il progetto sono i nomadi digitali, per meglio dire millennial e generazione X, persone che tendono a ricercare un’idea di vacanza nuova, dedicata alla natura e allo sport ma anche alla possibilità di smart-working.
10 progetti con 10 identità diverse che esprimono carattere, passione e guardano al futuro con uno sguardo nuovo. Le parole chiave sono: natura, libertà, ecosostenibilità e sea glamping.
I nomi dei progetti: Phoenix; Nuraxi; Tanit; Artemisia; AND; Boatstel; Seada; Zephyrus; Arthèmoda e Archimissa.
Ognuno di loro presenta idee straordinarie e originali per questo tipo di turismo così particolare; dall’implementazione della propulsione elettrica, a spazi più ampi per avere maggior illuminazione naturale, dai ricami della tradizione sarda alla vela brandizzata, etc.

 
 
array(24) { ["ID"]=> int(206991) ["id"]=> int(206991) ["title"]=> string(5) "Seada" ["filename"]=> string(9) "seada.jpg" ["filesize"]=> int(144065) ["url"]=> string(50) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada.jpg" ["link"]=> string(114) "https://www.yachtinginsardinia.com/it/2023/05/05/gli-studenti-di-design-navale-per-lalbergo-nautico-diffuso/seada/" ["alt"]=> string(0) "" ["author"]=> string(2) "57" ["description"]=> string(0) "" ["caption"]=> string(0) "" ["name"]=> string(5) "seada" ["status"]=> string(7) "inherit" ["uploaded_to"]=> int(206928) ["date"]=> string(19) "2023-05-05 14:46:01" ["modified"]=> string(19) "2023-05-05 14:46:08" ["menu_order"]=> int(0) ["mime_type"]=> string(10) "image/jpeg" ["type"]=> string(5) "image" ["subtype"]=> string(4) "jpeg" ["icon"]=> string(71) "https://www.yachtinginsardinia.com/wp-includes/images/media/default.png" ["width"]=> int(1445) ["height"]=> int(902) ["sizes"]=> array(45) { ["thumbnail"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-285x150.jpg" ["thumbnail-width"]=> int(285) ["thumbnail-height"]=> int(150) ["medium"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-750x468.jpg" ["medium-width"]=> int(750) ["medium-height"]=> int(468) ["medium_large"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-768x479.jpg" ["medium_large-width"]=> int(640) ["medium_large-height"]=> int(399) ["large"]=> string(50) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada.jpg" ["large-width"]=> int(1445) ["large-height"]=> int(902) ["1536x1536"]=> string(50) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada.jpg" ["1536x1536-width"]=> int(1445) ["1536x1536-height"]=> int(902) ["2048x2048"]=> string(50) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada.jpg" ["2048x2048-width"]=> int(1445) ["2048x2048-height"]=> int(902) ["yis-piantabarca"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-489x305.jpg" ["yis-piantabarca-width"]=> int(489) ["yis-piantabarca-height"]=> int(305) ["socialwall-thumb"]=> string(56) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-95x95.jpg" ["socialwall-thumb-width"]=> int(95) ["socialwall-thumb-height"]=> int(95) ["yis-blog-thumb"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-800x320.jpg" ["yis-blog-thumb-width"]=> int(800) ["yis-blog-thumb-height"]=> int(320) ["yis-medium-carousel"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-375x250.jpg" ["yis-medium-carousel-width"]=> int(375) ["yis-medium-carousel-height"]=> int(250) ["homepage-thumb"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-400x250.jpg" ["homepage-thumb-width"]=> int(400) ["homepage-thumb-height"]=> int(250) ["facebook-share-size"]=> string(59) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-1200x630.jpg" ["facebook-share-size-width"]=> int(1200) ["facebook-share-size-height"]=> int(630) ["yacht-small-size"]=> string(58) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-360x240.jpg" ["yacht-small-size-width"]=> int(360) ["yacht-small-size-height"]=> int(240) ["yacht-plan"]=> string(59) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-1025x640.jpg" ["yacht-plan-width"]=> int(1025) ["yacht-plan-height"]=> int(640) ["home-mobile-slide"]=> string(59) "https://www.yachtinginsardinia.com/media/seada-1024x650.jpg" ["home-mobile-slide-width"]=> int(1024) ["home-mobile-slide-height"]=> int(650) } }

La bellezza e le tradizioni che rendono magica l’isola!

YiS Team: Alessandra Vigliotta


lunedì, Maggio 1st, 2023


La bellezza e le tradizioni che rendono magica l’isola!

La magia dell’isola 365 giorni l’anno!

YiS Team: Alessandra Vigliotta


sabato, Febbraio 4th, 2023


La magia dell’isola 365 giorni l’anno!

La famiglia YIS cresce

YiS Team: Alessandra Vigliotta


Martedì, Ottobre 11th, 2022


La famiglia YIS cresce

Nel 2023 ci saranno ben 10 new entry in flotta, dal nuovissimo Dufour 37 a “Sua Maestà” il Bali 5.4!

Avere una flotta in costante rinnovamento è ormai una caratteristica del Group Y, e il 2023 non farà eccezione: faranno parte della famiglia diverse barche gemelle, tra cui la versione armatoriale del 470 e del 530, così come alcuni nuovi modelli.

Anche la famiglia dei Bali cresce, con il nuovissimo Bali 5.4 e la gemella del nostro Bali 4.8 Physeter.

Dai un’occhiata e non perdere l’occasione di poter scegliere tra una vasta gamma di imbarcazioni e usufruire dello sconto del 15% per conferme entro Ottobre.

Chi prima arriva, meglio alloggia!

 
 
bool(false)

Group Y: “Albergo Nautico con la certificazione di qualità”

YiS Team: Annalisa Bucci


lunedì, Agosto 1st, 2022


Group Y: “Albergo Nautico con la certificazione di qualità”

Quando il migliore Made in Italy diventa un modello per il mondo intero

Quanti di voi hanno fatto una vacanza su un’imbarcazione locata? Oggi più che mai la barca è la scelta obbligata per una vacanza esperienziale, a stretto contatto con mare e natura. In Italia e in particolare in Sardegna c’è la prima struttura ricettiva al mondo certificata ISO 9001 come Albergo Nautico. Cosa vuole dire? L’abbiamo chiesto a uno dei due soci fondatori di Group Y, Monica Ricci. “Nel 2018, la Yachting in Sardinia di Group Y, dopo un’attività ventennale nel charter, avendo avuto la visione delle possibili prospettive di crescita del Turismo Nautico Ecosostenibile, ha deciso di cambiare marcia e, partendo dalla scelta di un ente certificatore esperto nella ricettività turistica (non della nautica), quale CSQA, ha rivoluzionato i processi in modo integrale ridisegnando il modello operativo dell’attività. Oggi Yachting in Sardinia, dopo 5 anni di certificazione, grazie a importanti investimenti di informatizzazione, è la prima realtà al mondo capace di offrire un servizio di Albergo Nautico Certificato. Spesso ci chiedono, ma in cosa siete diversi? La vera risposta dovrebbe essere ‘in tutto’ ma ci limitiamo a mettere in risalto alcuni elementi distintivi. Ad esempio, siamo stati i primi al mondo a limitare la navigazione, scontrandoci col mercato, con l’obiettivo di prendere per mano il cliente e formarlo in una nuova consapevolezza di vivere il mare. Così nel 2020 abbiamo inserito nel contratto di locazione il limite alla navigazione notturna e le prime 10 aree ‘vietate’; poi nel 2021 abbiamo inserito il limite alla navigazione entro 3 mi-glia dalla costa. Cosa ci sarà mai di virtuoso nel porre limiti alla navigazione? L’esigenza è di preservare la sicurezza dei clienti oltre che delle imbarcazioni, spingendoli a godersi la vacanza in modo sempre più semplice, spontaneo e soprattutto sicuro. Quando il cliente esperto vuole navigare oltre le 3 miglia o di notte, può farlo richiedendo l’integrazione contrattuale. Dal 2020 meno del 3% dei clienti ha fatto tale richiesta. Grazie alla ricerca sviluppata con il partner Seaguardian, oggi le nostre barche sono dotate di un controllo attivo in real time attraverso il quale al comandante è notificata ogni infrazione. Quindi se entra in un’area vietata, riceve un sms che gli segnala la violazione e gli chiede di uscire, con il principale scopo di preservare la sicurezza degli ospiti e poi dell’imbarcazione. A quel punto il comandante contatta il suo Service Operator dedicato (che lo segue da remoto per la vacanza) giustifica l’infrazione e non incorre nella penale; al contrario un comandante ‘sbruffone’ è sanzionato e dopo 2 ore riceve un link per pagare la penale da remoto: se non lo esegue in giornata la barca è interdetta alla navigazione. Questo esempio dimostra quanto ci sia ancora tanto da fare nel Turismo Nautico per ridefinire il Prodotto/Servizio sfruttando le opportunità che la tecnologia ci mette a disposizione, con la consapevolezza che spesso è necessario adottare scelte poco commerciali, ma che se sono comprese nella loro profonda essenza rappresentano elementi che rendono la Vacanza a Vela con Group Y diversa dalle altre. Group Y e in particolare Yachting in Sardinia nel settore dell’Albergo Nautico è un fiume i n piena, sempre alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la Vacanza a Vela sempre più fruibile ad un largo pubblico, ideata per il Turista alla ricerca di una crociera in piena sicurezza”.

Abbiamo chiesto poi a Fabrizio Cordeddu che ha fatto l’ultimo audit sulla qualità in 2 delle 3 basi di Yachting in Sardinia cosa pensasse dei risultati conseguiti in 5 anni di certificazione: “La società è un esempio virtuoso da proporre come modello a livello nazionale. Non lavora solo per raggiungere i requisiti minimi previsti dalla certificazione, ma cresce e si trasforma, di anno in anno, perché crede davvero nella sua mission. A dimostrazione che anche le piccole imprese possono diventare modelli da seguire”. Group Y è anche stata coinvolta in un progetto di eccellenza incentrato sulla formazione continua in campo nautico che coinvolge la Sardegna. Da anni in tutto il gruppo la formazione è un must per sviluppare il capitale umano indispensabile per dare vita alla profonda trasformazione. Ma ritorniamo alle barche. Group Y con ProSail Yacht Experts rappresenta in Sardegna alcuni importanti marchi, come Dufour, del gruppo Fountaine Pajot (secondo al mondo), e Silent Yacht, pluripremiato catamarano 100% a energia rinnovabile. Le imbarcazioni però sono ancora obsolete nel loro concept: questo è il tarlo che non dà pace all’altro socio fondatore di Group Y, Francesco Della Torre. Bergamasco di nascita, sardo di adozione e atleta della nazionale di vela per 2 decenni, dopo avere acquistato, allestito e trasformato qualche centinaio di barche, ha capito che il prodotto offerto dal mercato non è allineato con quello richiesto dal Turista Nautico. Per questo nel 2016 Group Y è entrato nel settore della vendita di imbarcazioni e oggi rappresenta con ProSail una realtà in continua crescita capace di prendere per mano il cliente e di seguirlo durante tutte le fasi della sua esperienza di armatore. Inoltre, ProSail si sta adoperando per ridefinire con i cantieri partner il concept del prodotto, mettendo al loro servizio i dati rilevati sulle reali esigenze del nuovo Turista Nautico in un percorso virtuoso di trasformazione. Infine i progetti futuri di Group Y: per ora sono top secret, ma con la controllata EHYFA rivoluzionerà il mercato della nautica grazie all’ecosostenibilità.

 
 
bool(false)

2°Gala Danza nel Vento

YiS Team: Carolina Morelli


giovedì, Luglio 28th, 2022


2°Gala Danza nel Vento

La Cultura del Mare e la Cultura della Danza si uniscono in uno spettacolo mozzafiato dedicato all’arte della danza con ospiti dai principali teatri nazionali ed internazionali.

Il 31 Luglio Santa Teresa Gallura, il nostro angolo di paradiso, ospiterà anche quest’anno la seconda edizione del Gala Danza Nel Vento (con il patrocinio del Comune di Santa Teresa di Gallura) che vedrà la partecipazione di un parterre d’eccezione:
Étoiles, primi ballerini e solisti provenienti dal Teatro alla Scala di Milano, dal Teatro San Carlo di Napoli , il Royal Ballet di Londra e Los Angeles che si esibiranno sul palco di Santa Teresa Gallura, spaziando dal tradizionale repertorio classico a pezzi moderni e contemporanei.

Danza nel Vento, nasce dalla passione e tenacia di un gruppo di ragazze di Santa Teresa, capitanate da Rossella Cardo, la “maestra di danza”.

L’Artballet ha negli anni favorito l’organizzazione di viaggi con finalità artistiche con l’obiettivo di avvicinare gli allievi al panorama teatrale internazionale.

Group Y main sponsor, anche quest’anno, sostiene quest’evento, appuntamento ormai ricorrente da non perdere nell’estate SARDA.

 
 
bool(false)

2022: Tornare a viaggiare ma in modo “sostenibile”

YiS Team: Silvia Lai


mercoledì, Febbraio 16th, 2022


2022: Tornare a viaggiare ma in modo “sostenibile”

Gli italiani riprendono a viaggiare e scelgono la sostenibilità.

Questo è quanto emerso dall’analisi dell’osservatorio “EY Future Travel Behaviours”, dove si riscontra che l’80% di essi, secondo le intenzioni dichiarate per il 2022, torna a viaggiare e il 74% lo farà in maniera sostenibile.

Cresce notevolmente l’attenzione verso la sostenibilità e la preoccupazione per le conseguenze delle proprie azioni sul pianeta; circa 2/3 degli intervistati si dichiara infatti disponibile a pagare un prezzo maggiore per garantire la compensazione delle emissioni di CO2 dei propri viaggi.

In aumento dunque la tendenza verso l’adozione di comportamenti “eco-friendly”: l’albergo nautico diffuso si sposa perfettamente con questo trend, proponendo comfort ed eco-sostenibilità a tutti gli effetti.

Group Y già da tempo si trova in linea con questo orientamento, offrendo la possibilità di vivere un’esperienza unica, ma soprattutto sostenibile e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

 
 
bool(false)

Ci vediamo nel 2023!

YiS Team: Carolina Morelli


giovedì, Dicembre 30th, 2021


Ci vediamo nel 2023!

A causa della diffusione della variante Omicron del virus a partire dal 30 Dicembre 2021 sono entrate in vigore ulteriori restrizioni sugli eventi in Germania. Sfortunatamente, questo impedisce che la più grande fiera nautica e di sport acquatici internazionale “Boot Düsseldorf” abbia luogo nel 2022.

Nell’osservanza delle misure governartive prese e nella priorità della salute, della sicurezza degli espositori, visitatori e fornitori di servizi, il Boot verrà posticipato dal 21 al 29 Gennaio 2023.

Non vediamo l’ora di parteciparvi per vivere un’esperienza indimenticabile insieme a tutti voi.

 
 
bool(false)

151 Miglia – Trofeo Cetilar 12°edizione: Prima Vista continua a farci Sognare!

YiS Team: Veronica Pileri


giovedì, Giugno 3rd, 2021


151 Miglia – Trofeo Cetilar 12°edizione: Prima Vista continua a farci Sognare!

Grande prestazione dell’equipaggio Corinthian che si aggiudica il terzo posto nella classifica IRC A della meravigliosa 151 Miglia edizione 2021.
Tantissimo entusiasmo e la voglia di confrontarsi con i migliori professionisti del settore sono stati l’arma in più che ha consentito all’equipaggio di Prima Vista di ben figurare in questa regata.

Dopo i grandi successi del 2019 con un DREAM TEAM di professionisti a bordo, oggi Prima Vista continua a farci sognare!

Grazie all’equipaggio tutto.

Classifica ufficiale 151 miglia Edizione 2021

 
 
bool(false)

Caraibi? Maldive? No…Sardegna!

YiS Team: Veronica Pileri


mercoledì, Giugno 2nd, 2021


Caraibi? Maldive? No…Sardegna!

Una delle spiagge più belle d’Europa, si tratta di Cala Brandinchi, in Sardegna.

La Sardegna del resto è una delle regioni con alcune delle spiagge più belle non solo del nostro Paese, ma di tutto il il Continente!

Noi vi aspettiamo qui!

 
 
bool(false)

Iscriviti alla nostra newsletter

Cantiere
Yachting in Sardinia.
Industrie Cala Saccaia - Via Madagascar
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yachtinginsardinia.com

Ufficio
Yachting in Sardinia
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Phone: tel+39 0789 33 90 16
booking@yachtinginsardinia.com

Sede legale
Yachting in Sardinia S.r.l.
Via Alessandro III, 101.
09100 Cagliari, Italy
Vat. N°: IT 02612930921
amministrazione@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Rotondo)
Yachting in Sardinia.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yachtinginsardinia.com

Charter base (Punta Asfodeli)
Yachting in Sardinia.
via Sos Teuleddas, loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
pasfodeli@yiss.it

Charter base (Portisco)
Yachting in Sardinia.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yachtinginsardinia.com

Charter base (Porto Torres)
Yachting in Sardinia
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yachtinginsardinia.com


Chat